Il nostro metodo è il risultato di una consolidata esperienza nel settore della formazione continua e nell’utilizzo della formazione finanziata.
Dopo il primo contatto con l’azienda viene organizzato un incontro all’interno del quale si presentano le opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali. Si raccolgono i dati dell’Azienda per consentirci un primo screening ed identificare il Fondo Interprofessionale più appropriato alle esigenze e specificità dell’azienda.
Successivamente si procede con una analisi puntuale dei fabbisogni formativi aziendali.
Le aziende che fanno parte della nostra rete vengono informate delle iniziative e opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali, per non lasciarsi sfuggire le opportunità di formazione gratuita.
I Fondi Interprofessionali emanano periodicamente Avvisi e Bandi con i quali cui invitano le imprese, singole o associate, a presentare i propri Piani Formativi.
È nostro compito assistere le imprese durante le fasi di presentazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dei Piani Formativi, in base agli strumenti messi a disposizione dal Fondo al quale si è fatta l’adesione.
Una volta approvato il progetto presentato, il nostro staff si occuperà delle seguenti attività:
- Erogazione di corsi formativi scelti dall’azienda in base alle modalità scelte (aula, fad, mista)
- Ricerca di docenti esperti nei percorsi formativi scelti
- Gestione degli aspetti burocratici per la richiesta di finanziamento